900MusicAle è un progetto nato dall'amore per la Musica, in modo da metter un po' d'ordine nella mia mente MusicAle! Di questo progetto fan parte, per ora, 900Music Journal, 900Musica Italiana, 900Music Rock and Metal;
...Qui Parla la Musica...
di tutti i generi e le "razze"
!

lunedì 30 agosto 2010

Like a rolling stone - Bob Dylan


1965, il 16 giugno Bob Dylan registra Like a Rolling Stones;
e non e' solo l'anno in cui esce il brano, e' l'anno in cui Bob Dylan passa dal folk al rock ed e' anche l'anno in cui viene segnata la svolta della musica Rock! Non e' solo piu' musica da ballare, il Rock viene usato anche per dire qualcosa. Una scintilla per il fuoco della rivolta!
A rolling stone gathers no moss: Una pietra che rotola non fa muschio! Proverbio americano da cui ha preso spunto il grande Dylan!
  Un brano dedicato alla borghesia di allora, al contesto storico americano che non lascia una seconda possibilita', dove basta un piccolo errore per diventare ...Una pietra che rotola!

Highway 61 Revisited (Reis)


Like a rolling stone - Bob Dylan






lunedì 23 agosto 2010

Vasco Rossi -Tu che dormivi piano

 

.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.   

Ma Cosa Vuoi Che Sia Una Canzone 
 
"...Ma cosa vuoi che sia una canzone" viene pubblicato nel 1978;
Fanno parte dell' LP 

LATO A
  1. La nostra relazione - 3:02
  2. ...E poi mi parli di una vita insieme - 4:29
  3. Silvia - 3:33
  4. Tu che dormivi piano (volò via) - 4:18
LATO B
  1. Jenny è pazza - 7:12
  2. Ambarabaciccicoccò - 4:00
  3. Ed il tempo crea eroi - 3:31
  4. Ciao (strumentale) - 1:22

mercoledì 11 agosto 2010

Il Rock nell'Anima...

Difficile spiegare in maniera diretta, semplice ed essenziale come e quando scatta la scintilla; quella passione, quell'amore per la musica che ti fa capire che ne fai parte e lei fa parte di te!
Shel Shapiro lo descrive esattamente cosi' in un paragrafo del suo libro 'IO SONO IMMORTALE':

"Il Seme  della Violenza"

Il 'Rock 'n Roll' vero e proprio era invece nato un bel po' prima: direi in un momento imprecisabile degli anni '50. Tanti aneddoti e tanti artisti avrebbero il diritto d'accaparrarsene la paternita'. A me personalmente viene da collegare il punto di partenza di quell'epidemia epocale alla meta' degli anni '50 e alla cometa di Bill Haley. 
Camminando per Regent Street, a Londra, spalle a Piccadilly Circus, sulla destra c'era un cinema che si chiamava Trocadero - adesso e' diventato un centro commerciale (uno dei tanti segni attraverso i quali si manifesta il progresso). 
Era domenica. Correva l'anno 1956.
Erano partiti i titoli del film, che si chiamava Il seme della violenza (The blackboard Jungle): una pellicola considerata oggi una pietra miliare della cinematografia. Pero' forse quel film avrebbe meritato di passare alla storia per un altro motivo e cioe' per il fatto che la sua colonna sonora, con Bill Haley, Little Richard e tanti altri giovani artisti, aveva letteralmente finito per centrifugare ogni singolo neurone a ogni singolo spettatore. Quel pomeriggio, infatti, tutti quanti, in sala, avevano cominciato a dimenarsi come ossessi davanti allo schermo, occupando i corridoi, sbucando da ogni dove, ballando sulle poltrone. In quel momento era stato fischiato il calcio d'inizio del Rock 'n' Roll. 
Ci furono ferimenti, svenimenti, forse qualche atto di vandalismo. Era comunque fatta, la biglietteria di quel cinema aveva funzionato da spartiacque tra un Prima e un Poi senza ritorno: quella musica era scesa fino a eccitare l'identita' sessuale di ciascuno di noi, risputandola fuori in una specie di elettroshock convulso e improvviso. E li', in mezzo a quei ragazzini, in ottava fila, c'ero anch'io.
"Shake it babe, shake it!" era il Nuovo Verbo, al modo imperativo. Little Richard, Chuck Berry, Ray Charles, Buddy Holly: una nuova vertigine di suoni mai uditi prima. 
Come se non bastasse, nello stesso periodo, a Memphis, una citta' a cavallo tra il Tennessee e il Mississippi, stava sbocciando Sua Maesta' Elvis The Pelvis. Poi arrivo' quello che sarebbe diventato il mio idolo: Mr Jerry Lee Lewis. Ultrafatto di sesso e alcool. Le sue canzoni erano tutto uno "Shake it, baby, shake it" ("Dimenalo, baby, dimenala").
Decidete voi che cosa.

martedì 10 agosto 2010

Negrita




 




BIOGRAFIA

1992: i NEGRITA raggiungono la loro formazione definitiva, realizzano due demo-tape ed iniziano a frequentare il circuito dei club di tutta Italia, presentandosi subito al pubblico come una rock-band di grande impatto ed energia... Continua a Leggere

...qui parla la Musica

David Bowie - Absolute Beginners

 
Fantastico! Non conosco un'altra parola per descrivere Bowie!
Roba che solo a guardarlo ti senti piccolo piccolo!
Te lo dice proprio: "Hey, io sono David Bowie, amico!" ...e non puoi far altro che essere d'accordo!

TESTO

ABSOLUTE BEGINNERS
(David Bowie)

I've nothing much to offer
There's nothing much to take
I'm an absolute beginner
And I'm absolutely sane
As long as we're together
The rest can go to hell
I absolutely love you
But we're absolute beginners
With eyes completely open
But nervous all the same

CHORUS
If our love song
Could fly over mountains
Could laugh at the ocean
(2nd time)sail over heartaches
Just like the films
There's no reason
To feel all the hard times
To lay down the hard lines
It's absolutely true

Nothing much could happen
Nothing we can't shake
Oh we're absolute beginners
With nothing much at stake
As long as you're still smiling
There's nothing more I need
I absolutely love you
But we're absolute beginners
But if my love is your love
We're certain to succeed

CHORUS

Testo e Traduzione - Fan Club

lunedì 9 agosto 2010

Domani - Artisti Uniti per l'Abruzzo


Testo
Domani 21.04.09
Tra le nuvole e i sassi/ passano i sogni di tutti (Ligabue)
passa il sole ogni giorno/ senza mai tardare. (Tiziano Ferro)
Dove sarò domani? (Enrico Ruggeri)
Dove sarò? (Gianni Morandi)
Tra le nuvole e il mare/ c’è una stazione di posta (Franco Battiato)
uno straccio di stella messa lì a consolare (Massimo Ranieri)
sul sentiero infinito (Max Pezzali)
del maestrale (Eugenio Finardi)
Day by day (Zucchero)
Day by day (Cesare Cremonini)
hold me/ shine on me. (Zucchero)
shine on me (Cesare Cremonini)
Day by day save me shine on me (Zucchero, Carmen Consoli, Mauro Pagani, Cesare Cremonini, Eugenio Finardi)
Ma domani, domani,/ domani, lo so (Francesco Renga)
Lo so che si passa il confine, (Roberto Vecchioni)
E di nuovo la vita (Mauro Pagani)
sembra fatta per te (Giuliano Palma)
e comincia (Elio)
domani (Elio e Le Storie Tese, Vittorio Cosma)
domani è già qui (Jovanotti)
rap 1 Estraggo un foglio nella risma nascosto
scrivo e non riesco forse perché il sisma m’ha scosso (Caparezza)
rap 2 Ogni vita che salvi, ogni pietra che poggi, fa pensare a domani ma puoi farlo solo oggi (Frankie Hi NRG)
e la vita la vita si fa grande così (Gianluca Grignani)
e comincia domani (Giuliano Sangiorgi)
Tra le nuvole e il mare si può fare e rifare (Claudio Baglioni)
con un pò di fortuna (Ron)
si può dimenticare. (Luca Carboni)
Dove sarò (Baustelle)
domani? Dove sarò? (Samuele Bersani e Baustelle)
oh oh oh (coro: Carmen Consoli, Antonella Ruggiero, Alioscia, Pacifico, Mango, Massimo Ranieri, Bluvertigo, Nek, Giuliano Palma, Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Albano)

Il ritorno dei Van Halen - Notizie online MTV


Il ritorno dei Van Halen - Notizie online MTV ...c'e' anche David Lee Roth

Il ritorno dei Van Halen

Nuovo disco e tour nel 2011, c'è anche David Lee Roth... Continua a Leggere

domenica 8 agosto 2010

900Rock and Metal: Linea77

900Rock and Metal: Linea77: "Devo ammetere che non li ho mai seguiti molto, pur essendo miei compaesani ( ragazzi, chiedo venia ), e devo dire che musicalmente parlando ... Continua a Leggere

domenica 1 agosto 2010

900Musica Italiana: Droga e San remo

900Musica Italiana: Droga e San remo: "Questa non me la posso tenere! Tanto siamo anche in tema si parla dell'Italia e della Musica! Come tutti sappiamo Morgan (Carco Castoldi ) dopo alcune sue dichiarazioni in merito all'uso... continua a leggere